John Florea, Marilyn Monroe reading Leaves of Grass, 1952.

TUTTI I LIBRI DI MARILYN MONROE

1 Giugno 2020 admin 0

Marilyn Monroe è nata il 1 Giugno del 1926, oggi avrebbe compiuto novanta quattro anni (se non fosse morta il 4 Agosto del 1962). Conservo tra i libri una sua immagine iconica, quella scattata da Eve Arnold, una delle più grandi fotografe del ‘900 e […]

QUELLA SETE DI CRISTO NOTHOMB

25 Maggio 2020 admin 0

Confesso di aver sognato, durante la lettura di Sete, la trasformazione del ficus presente nel mio giardino da mezzo secolo nel fico maledetto e poi perdonato dal Cristo di Amélie Nothomb. Assalita dalla voglia di gustare un frutto caldo di sole, succoso e zuccherino, come Dio […]

FERRANTE FEVER. LA VITA BUGIARDA

5 Dicembre 2019 admin 0

Perché mi è piaciuto questo libro di Ferrante? Avendo del tempo per leggere, quando apro un suo libro mi faccio un caffè e prima di sedermi apparecchio anche zollette di zucchero, puntualmente mi ritrovo accucciata sotto il tavolo di mia nonna ad origliare cose da […]

L’ESPLOSIONE DEL CAPPERO A NOVEMBRE

30 Ottobre 2019 admin 0

“La vita bugiarda degli adulti”. E’ il titolo del nuovo romanzo di Elena Ferrante che uscirà il prossimo 7 novembre per E/O. Nell’attesa possiamo crogiolarci nelle note del lancio editoriale della stessa casa editrice tanto cara all’autrice e ripassare “La frantumaglia”

LAVORI IN CORSO, RIORDINO BLOG

1 Ottobre 2019 admin 0

Passata l’estate, si è reso necessario un riordino dei post per cambio “tema” (velleità che ha comportato l’invisibilità di formattazioni precedenti). Ero alla ricerca di una “forma” semplice da usare e soprattutto leggere (anche e solo per i miei occhi). Contenuti quindi, in aggiornamento. Pazientate […]

CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI

30 Settembre 2019 admin 0

Il romanzo di Valérie Perrin narra la storia di Violette Toussaint, guardiana di un cimitero di un paesino della Borgogna, Brancion-en-Chalon. Cambiare l’acqua ai fiori è una tra le tante attività che riempiono le sue giornate in una vita che scorre all’insegna dell’empatia. Violette, bambina abbandonata che nessuno ha mai adottato, vive un rapporto malato con Philippe che la la traghetta dall’adolescenza all’età adulta: «La mia ombra era sempre in quella di Philippe. Mi risucchiava, mi beveva, mi avviluppava, era di una sensualità pazzesca. Mi si squagliava in bocca come caramello, come zucchero filato»

LA RAGAZZA CON LA LEICA

2 Gennaio 2019 admin 0

“Gerda è Gerda […]. Un talento naturale che non somigliava alle borghesi né alle proletarie, e tantomeno alle scimmie edeniche di sua madre che forse non esistevano nemmeno. Era la gioia di vivere. Qualcosa che esisteva , si rinnovava, accadeva ovunque, prima a Lipsia e […]

BUONGIORNO, MEZZANOTTE

1 Gennaio 2019 admin 0

“La mia vita, in apparenza tanto semplice e monotona, in realtà è tutta una complicata faccenda di bar dove sono ben accetta e bar dove mi vogliono, strade amiche e strade minacciose, camere dove potrei essere felice e camere in cui no lo sarò mai, […]

In Lettura

14 Gennaio 2015 admin 0

“In Lettura” è anche “newsletter “, nata nel 2015, come tale continua ad esistere. Attraverso la quale segnalo il calendario degli incontri organizzati con gli autori, in librerie, spiagge, giardini, piazze, case private, castelli, in metropolitana, in barca, ovunque. Rassegne, fiere, tour libreschi. Interviste. Ritratti e […]